Assegno per nucleo familiare
CHE COSA È E A CHE COSA SERVE :
ATTENZIONE: a decorrere dal 1° marzo 2022 l'assegno in oggetto sarà sostituito dall'Assegno Unico Universale per figli a carico e pertanto sarà riconosciuto per le sole mensilità di gennaio e febbraio
Consiste in un beneficio economico pari a € 147,90 mensili per il sostegno di nuclei familiari numerosi e con figli minorenni.
CHI
Madri o padri con cittadinanza italiana, cittadini comunitari e cittadini extracomunitari con permesso di soggiorno di lunga durata, con presenza di almeno 3 figli minori nel nucleo familiare.
COME
La domanda avviene presentando apposito modulo, l'Attestazione ISEE e la relativa dichiarazione sostitutiva unica in corso di validità e in carta libera.
QUANTO
La domanda non comporta alcun onere al richiedente.
COSA FARE
Il modulo di richiesta deve essere presentato all’ufficio Servizi Sociali nel corso dell’anno e comunque entro 31 gennaio successivo all’anno di riferimento
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
La domanda dell’assegno per il nucleo familiare è ritirata dopo attento controllo sulla completezza dei dati richiesti e verifica del possesso della carta di soggiorno per i cittadini extracomunitari e deve essere firmata dinanzi al personale dell’ufficio servizi sociali.
L’esito della domanda viene comunicato dall’Ufficio Servizi sociali entro 40 giorni dalla data della presentazione della domanda e al pagamento provvede l’Inps di Bergamo.
Il valore dell'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) per l'anno 2022 è pari o inferiore a € 8.955,98.
La dichiarazione ISEE può essere richiesta ai CAF del territorio senza alcun costo per l’utente.
RIFERIMENTI NORMATIVI
D.Lgs. n. 109/98 e 130/2000
Legge n. 448/98
D.Lgs. n. 97/2013
D. Lgs n. 230/2021 - Art. 10
CHI :
UFFICIO SERVIZI SOCIALI
Palazzina ex San Filippo Neri, Via Asilo, 4
Cinzia Seminati