Servizi sociali
Il Settore delle Politiche sociali programma e realizza un insieme di interventi e prestazioni a favore di fasce deboli o bisognose (minori, adolescenti e giovani, anziani, disabili e adulti in difficoltà) in un’ottica di prevenzione dell’insorgenza dello stato di bisogno, di promozione di una cittadinanza attiva, di sostegno al nucleo familiare o di sostituzione allo stesso.
Il sistema dei servizi socio-assistenziali comunali concorre, unitamente ad altri enti ed istituzioni pubbliche e private, alla realizzazione delle seguenti finalità generali:
- prevenire e rimuovere le cause di ordine economico, psicologico, culturale, ambientale e sociale che possono provocare situazioni di bisogno;
- promuovere e salvaguardare la salute psico-fisica del singolo e della collettività sviluppando il massimo di autonomia e di autosufficienza anche attraverso l’integrazione dei servizi socio-sanitari;
- agire a tutela dei soggetti non autosufficienti, privi di famiglia o la cui famiglia sia impossibilitata o inidonea a provvedervi e agire a sostegno della famiglia, garantendo in particolar modo ai soggetti in difficoltà, ove possibile, il permanere o il rientro nel proprio contesto familiare e sociale;
- attivare la collaborazione tra i diversi Enti pubblici e privati al fine della promozione e creazione di nuove risorse accessibili al cittadino.
Si informa la cittadinanza che le assistenti sociali ricevono su appuntamento che si può fissare recandosi all'ufficio servizi sociali negli orari di apertura o telefonando direttamente ai seguenti recapiti:
News dall′Ufficio
18/05/2022
-
Attività motoria online
11/05/2022
-
Camminare Insieme
05/05/2022
-
Utilizzo gratuito mezzi pubblici - cittadini ucraini
30/03/2022
-
E′ l′ora del tè
12/07/2021
-
Istituzione Registro dei Volontari
SERVIZI EROGATI
- Agenzia Minori dell′ambito territoriale di Dalmine
- Anziani - Centro Diurno Anziani
- Anziani - Inserimento in centro diurno integrato (CDI)
- Anziani - Inserimento in strutture residenziali per anziani - R.S.A.
- Anziani - Servizio di Assistenza Domiciliare
- Anziani - Servizio pasti a domicilio
- Anziani - Soggiorno Marino
- Asilo nido ″Centro per l′infanzia e la famiglia l′Anatroccolo″
- Assegno di Maternità
- Assegno per nucleo familiare
- Assistenza economica
- Attività motorie rivolte alla disabilità a Dalmine
- Bonus Energia elettrica,Gas, Idrico
- Contributi alle Associazioni
- Contributi riduzione retta servizi prima infanzia
- Disabili - Assistenza alunni
- Disabili - Centro Diurno Disabili ″Fior di Cristallo″
- Disabili - Gruppo Risorsa Famiglia
- Disabili - Inserimento in strutture residenziali
- Disabili - Laboratori educativi
- Disabili - Servizio di formazione all′autonomia
- Disabili - Servizio Territoriale Disabili ″La Bussola″
- Disabili - Trasporto alunni
- Erogazione vaucher per accasso C.D.I.
- Inserimenti lavorativi o socio-occupazionali per persone in situazione di fragilità
- Inserimento di disabili in centro diurno
- Minori e famiglie - Spazio di aggregazione ″Piccoli in gioco″
- Misure a tutela della casa
- Servizi di trasporto scolastico e di assistenza educativa per alunni con disabilità frequentanti dal nido all´istruzione secondaria primo grado
- Servizi trasporto scolastico e assistenza per autonomia e comunicazione personale per gli studenti con disabilità frequentanti istruzione secondaria di secondo grado
- Servizio sociale professionale
- Sostegno domiciliarità - fondo non autosufficienza
- Sportello assistenti famigliari
- Sportello sociale
- Trasporto per cure termali
- Trasporto sociale
- Tutela minori
- Adulti
- Anziani
Sede
Palazzina ex San Filippo Neri - Via Asilo, 4
Orari di Apertura
Lun : 08.30-13.30
Mar : 08.30-12.30
Gio : 08.30-12.30 e 16.30-18.15
Ven : 08.30-13.30
Tel. : 0356224877
Mail : servizisociali@comune.dalmine.bg.it