Edilizia e urbanistica
L’ufficio si occupa:
- di rilasciare i permessi di costruire, permessi di costruire in deroga, permessi di costruire in sanatoria
- di gestire le segnalazioni certificate di inizio attività (SCIA) e delle comunicazioni (manutenzioni ordinarie e straordinarie, cambio di destinazione d’uso senza opere)
- di gestire le richieste di accesso agli atti rilasciando copia dell’atto richiesto;
- di gestire le segnalazioni certificate di agibilità
- del rilascio di certificati (destinazione urbanistica, idoneità alloggi,)
- del deposito degli atti (denuncie delle opere in cemento armato, deposito frazionamenti.
- attribuzione dei numeri civici
- di gestire le richieste dei contributo per l’abbattimento delle barriere architettoniche e per gli edifici di culto
- attribuire il numero di matricola degli ascensori e delle piattaforme elevatrici per disabili e montacarichi
Cura l’attuazione degli interventi di trasformazione e sviluppo indicati nel strumento di pianificazione generale attraverso l’istruttoria dei piani attuativi (piani di lottizzazione, piani di recupero, ecc…) e delle loro varianti; elabora e gestisce il piano di governo del territorio e gli atti di programmazione negoziata.
Provvede, confrontandosi con l’Azienda regionale per la protezione dell’ambiente e con l’Azienda sanitaria locale, ai controlli edilizi, igienico sanitari e ambientali emettendo ordinanze in caso di violazioni alle norme vigenti.
Fornisce informazioni ai cittadini ed ai tecnici circa la possibilità di intervento in relazione alle prescrizioni del Piano Regolatore Generale.
Apertura al pubblico:
Lunedì | 08.30-13.30 | ----------- |
Martedì | 08.30-12.30 | |
Mercoledì | ----------- | ----------- |
Giovedì | 08.30-12.30 | 16.30-18.15 |
Venerdì | 08.30-13.30 | ----------- |
Sabato | ----------- | ----------- |
Ricevimento Tecnici:
Lunedì | 08,30 -13,00 | ----------- |
Martedì | ----------- | previo appuntamento 16.30-18.00 |
Venerdì | 08,30-13,00 | ----------- |
Ricevimento Responsabile :
Giovedì | 09,30 -12,30 | previo appuntamento |
Sportello Telematico
dal 1 dicembre 2016 la presentazione delle istanze dovrà avvenire esclusivamente online tramite lo sportello telematico raggiungibile al seguente link:
sportellotelematico.comune.dalmine.bg.it
ISTANZE:
-Richiesta accesso atti amministrativi
-Richiesta CDU (Certificato Destinazione Urbanistica)
-CILA Comunicazione inizio lavori asseverata
-SCIA Segnalazione certificata inizio lavori
DIRITTI DI SEGERTERIA
CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE (COSTO E ONERI URBANIZZAZIONE)
RIGENERAZIONE URBANA - Legge Regionale numero 18 del 2019
Patrimonio edilizio esistente con criticità (articolo 40 bis Legge Regionale 12 del 2005)
SERVIZI EROGATI
- Accesso agli atti amministrativi
- Aerofotogrammetria
- Attribuzione matricola ascensori
- Avviso istituzione albo professionisti per servizi urbanistica
- Contributi barriere architettoniche
- FAQ
- Manutenzione ordinaria
- Piano di Governo del Territorio
- Piano di Governo del Territorio e Valutazione Ambientale Strategica
- REGOLAMENTO EDILIZIO
Sede
Municipio - Piazza della Libertà n.1, Piano Terra
Tel. : 035.6224878
Mail : ediliziaprivata@comune.dalmine.bg.it
Mail : urbanistica@comune.dalmine.bg.it