Seguici su
Cerca

Voto domicilio

Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2025, 09:31

Gli elettori che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, o affetti da gravissime infermità tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio del trasporto pubblico che i comuni organizzano in occasione delle consultazioni elettorali, possono avvalersi del voto domiciliare.

Per poter accedere al voto domiciliare deve essere fatta richiesta in carta libera entro 20 giorni dalla data del voto ossia tra martedì 29 aprile 2025 e lunedì 19 maggio 2025, al Sindaco del Comune (il termine comunque non è perentorio, e le richieste possono pervenire anche in una data successiva purché prima dei giorni delle consultazioni), allegando la certificazione sanitaria rilasciata dal funzionario dell’ASST.
Il voto verrà raccolto presso il domicilio dell’elettore nella giornata delle elezioni da personale facente parte del seggio elettorale di iscrizione.
 

Possono quindi votare al proprio domicilio:

1.    gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l'ausilio dei servizi di cui all'articolo 29 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, cioè siano “intrasportabili”;

2.    gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano.

Modello domanda voto domiciliare
23-04-2025

Allegato 22.55 KB formato pdf