Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Scuola di Musica “G. Tassis”

Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2023, 15:19

L’Associazione “Giuseppe Tassis” nasce dalla volontà di creare attività musicali miranti al coinvolgimento e alla sensibilizzazione dei cittadini (in particolare residenti a Dalmine) riguardo l’educazione musicale in tutte le sue specie.
 
Alla fine dei nostri corsi, l’allievo conosce, legge, comprende e soprattutto gusta sul piano estetico, il linguaggio espressivo musicale nelle sue diverse forme. Il percorso di formazione garantisce ulteriori possibilità di approfondimento e sviluppo anche nella prospettiva di rendere l’esperienza musicale propedeutica alla prosecuzione degli studi a livello professionale. Tutte le lezioni sono svolte in aule attrezzate, con insegnanti dotati di grande esperienza nei rispettivi ambiti e
diplomati presso conservatori, istituti pareggiati o di musica moderna a seconda dello strumento di riferimento.
 
L’Associazione collabora con le realtà musicali presenti sul territorio, in particolare i due corpi bandistici (Mariano e Sforzatica) e l’Orchestra Città di Dalmine.
 
Attraverso il “Patto per la Musica” l’Associazione collabora con il Comune di Dalmine per l’organizzazione dei corsi della Scuola di Musica e per le attività di educazione musicale per le scuole nell’ambito della piattaforma “Dalmine per la scuola”.
 
Ulteriori informazioni
■ Per approfondire l’offerta didattica della Scuola di Musica “G. Tassis” vai alla pagina dedicata
■ Per informazioni sul “Patto per la Musica” vai alla pagina dedicata
■ Per scaricare le schede dei progetti di educazione musicale nelle scuole visita la pagina dedicata a “Dalmine per la scuola” 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot