Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

A Dalmine un convegno sulla donazione di sangue da cordone ombelicale

Ultimo aggiornamento: 14 giugno 2022, 10:04

A Dalmine un convegno sulla donazione di sangue da cordone ombelicale  
Dalmine,14 giugno2012 – Si terrà stasera, alle 20.30 presso il Teatro Civico di Dalmine, il convegno dedicato alla donazione solidaristica di sangue da cordone ombelicale.
L’incontro è stato organizzato dal Comune in collaborazione con la sede locale dell’Avis.
«Abbiamo iniziato lo scorso anno con l’incontro sul Papilloma virus umano: il convegno di questa sera continua l’impegno dell’Amministrazione a favore della prevenzione e dell’informazione sanitariadedicata alle famiglie e, in special modo, alle donne- ha sottolineato il Sindaco, Claudia Maria Terzi – Come argomento abbiamo scelto la donazione di sangue da cordone ombelicale perché, sempre più spesso, si parla di cellule staminali, embrioni, cordone ombelicale e midollo osseo, ma la famiglie sono ancora poco informate su questi argomenti».
Il convegno varrà introdotto dalSindacoClaudia Maria Terzi, da Balossi Vinicio, Consigliere AVIS Dalmine e dal Dott. Oscar Bianchi, Presidente AVIS Provinciale Bergamo. Interverranno come relatori il Dott. Mariangelo Cossolini, Responsabile U.S.S.A. Coordinamento e Prelievo eTrapianto d’organi e Tessuti Area della Provincia di BergamoDirezione Medica di PresidioAzienda Ospedali Riuniti di Bergamo; la Dott.sa Patrizia Ghilardi, Responsabile Dipartimento Materno Infantile PediatricoDirezioni delle Professioni SanitarieAzienda Ospedali Riuniti di Bergamo;
l’Ost. Bruna Pasini, Capo Ostetrica Sala PartoAzienda Ospedali Riuniti di Bergamo; il Dott. Roberto Grassi, Direttore Dipartimento Materno InfantileAzienda Ospedaliera Treviglio. A seguire la testimonianza di alcuni genitori. Modererà l’incontro il Dott. Antonino Armato, Direttore Sanitario AVIS Dalmine.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot