Seguici su
Cerca

Coltiva Dalmine -­ il progetto  

Ultima modifica 20 giugno 2023

Coltiva Dalmine -­ il progetto  
Che cosa è e a che cosa serve:
Questa pagina è dedicata al progetto dell’Amministrazione Comunale volto alla realizzazione di una rete di orti urbani e frutteti sociali, in quanto coltivare un orto e soprattutto raccogliere “insieme” i frutti della terra è un esercizio che avvicina ed aiuta a costruire una comunità.
Il progetto “Coltiva Dalmine” non ha come unica prospettiva l’aspetto economico dell’auto - produzione alimentare, ma soprattutto quella di una crescita culturale verso la “coltivazione” di relazioni sociali.ù
I primi orti comunali di Dalmine (n. 28 in totale) sono stati realizzati dall’ufficio Lavori Pubblici tra via Capitano Sora e via Doria, con avvio dei lavori avvenuto a settembre 2017.
A seguito di approvazione:
del “Regolamento comunale per l’assegnazione e l’uso degli orti urbani su terreni di proprietà del Comune di Dalmine”, avvenuta con Delibera di Consiglio Comunale n. 22 del 12/5/2017;
delle modalità di assegnazione punteggi per ogni criterio di preferenza individuato dal Consiglio Comunale, avvenuta con Delibera di Giunta Comunale n. 155 del 19/10/2017;
del bando per l’assegnazione degli orti, avvenuta con determina n. 1307 del 31/10/2017 come rettificata con determina n. 1400 del 17/11/2017;
con determina n. 143 del 2/2/2018 è stata approvata la graduatoria triennale definitiva con l’indicazione del numero identificativo dell’orto assegnato a ciascun avente diritto.
La consegna degli orti è avvenuta formalmente in data 17/2/2018, contestualmente alla loro inaugurazione, ed in data 21/2/2018 si è tenuta la 1^ assemblea degli ortisti durante la quale sono stati eletti i 3 rappresentanti componenti della Commissione Orti.
Gli orti sono, infatti, regolamentati e gestiti direttamente dai concessionari degli appezzamenti, tramite questa Commissione, che ha il compito di sorvegliare e garantire, oltre al decoro, anche i rapporti con gli uffici comunali.
Poiché uno degli obiettivi del progetto è quello di favorire il recupero e la diffusione di conoscenze e tecniche naturali di coltivazione, sperimentare metodi di coltivazione e pratiche rispettose dell’ambiente e metodi biologici, contribuendo al mantenimento della biodiversità in ambito urbano e rurale ed alla conoscenza e diffusione di pratiche sostenibili tra i cittadini e le loro famiglie, dal 2017 l’Amministrazione ha promosso, direttamente e tramite l’Associazione dei Comuni per Agenda 21 Isola Bergamasca e Dalmine – Zingonia, alcuni corsi relativi alla corretta gestione di un orto, alla coltivazione biodinamica, alla coltivazione biologica degli ortaggi e alla scelta e coltivazione delle piante da frutto. Da fine febbraio 2020 le attività di formazione sono state sospese a causa della pandemia.
Con determina n. 349 del 19/03/2021 sono stati definiti i rinnovi delle assegnazioni di n. 25 orti fino al giorno 01/02/2024.
Con Delibera di Giunta Comunale n. 43 del 9/4/2021 sono state definite le modalità di assegnazione punteggi per ogni criterio di preferenza previsti nel Regolamento comunale per l’assegnazione e l’uso degli orti urbani
Con determina n. 480 del 15/4/2021 è stato approvato il bando per l’assegnazione, fino al giorno 01/02/2024, senza possibilità di rinnovo, dei 3 orti rimasti liberi (si tratta degli orti identificati coi numeri 4, 8 e 11) a seguito dei rinnovi di cui sopra.

A seguito del ricevimento e della valutazione di n. 18 richieste pervenute entro la scadenza del 24 maggio 2021 stabilita dal bando, con determina n. 702 del 09/06/2021 è stata approvata la graduatoria per l’assegnazione dei 3 orti di cui sopra.

Con determine n. 95 del 27/01/2022 e n. 128 del 06/02/2023, è stata approvata la graduatoria aggiornata a seguito della revoca dell’assegnazione rispettivamente dell’orto n. 24 e dell’orto n. 10.
 
Ultimi aggiornamenti (15/06/2023)
Con determina n. 657 del giorno 8 giugno 2023, è stata approvata la graduatoria aggiornata a seguito della rinuncia all’assegnazione dell’orto n. 6. Di tale graduatoria è stata disposta la pubblicazione all’Albo Pretorio on line del Comune dal 15/06/2023 al 30/06/2023.

Alla stessa si potrà attingere per l’assegnazione di eventuali orti comunali che dovessero liberarsi prima del giorno 01/02/2024.
Si ricorda inoltre che per ricevere direttamente aggiornamenti sul progetto “Coltiva Dalmine”, è possibile comunicare il proprio nominativo ed il proprio indirizzo e-mail e/o recapito telefonico al Servizio Tutela Ambientale e Territoriale all’indirizzo ecologia@comune.dalmine.bg.it o al n. 035/6224875.
Nella sottostante sezione “allegati” sono disponibili il “Regolamento comunale per l’assegnazione e l’uso degli orti urbani su terreni di proprietà del Comune di Dalmine”, la planimetria numerata degli orti e la graduatoria vigente.
Chi :  
Ufficio ecologia(Staet)
Municipio, Piazza della Libertà n.1, Piano Terra
Responsabile:  
Viviana Lazzarini

33590^Regolmento Orti
11-10-2022

Allegato formato pdf

33594^planimetria numerata orti
11-10-2022

Allegato formato pdf

graduatoria con scelta orto per albo
20-06-2023

Allegato 290.77 KB formato pdf